Unite Top

Macchina cesoia idraulica a coccodrillo serie Q43

Macchina cesoia idraulica a coccodrillo serie Q43

  • Utilizza un azionamento idraulico per il funzionamento, che offre vantaggi quali dimensioni compatte, leggerezza, bassa rumorosità e movimento fluido rispetto alle tradizionali cesoie meccaniche.
  • Le lunghezze delle lame variano da 400 mm a 1800 mm, con forze di taglio comprese tra 63 e 600 tonnellate, il che le rende adatte al taglio di vari materiali, compresi rottami di automobili per lame superiori a 700 mm.
  • Può essere controllato manualmente o programmato tramite PLC per il funzionamento automatico.
  • Le opzioni di alimentazione includono l’elettricità o il gasolio, che sono portatili e in grado di funzionare senza una fonte di alimentazione fissa.
Modello Serie Q43
Forza di taglio massima 63-600 tonnellate
Lunghezza della lama 600-1800mm
Motore 7,5 kW-90 kW
Colore Costume
Operazione Controllo manuale

 

Macchina cesoia idraulica a coccodrillo per rottami metallici serie Q43

Componenti chiave della cesoia idraulica a coccodrillo

La nostra cesoia idraulica a coccodrillo comprende lama di taglio, piastra di pressatura, cilindri, motore, pompa, serbatoio dell’olio, valvola e scatola di controllo elettrico.

Cesoia idraulica per rottami Alligator

Lama da taglio
Lama per impieghi gravosi progettata per un taglio potente e preciso dei metalli, con eccellente resistenza all’usura e lunga durata operativa.

Piastra di stampa
Fissa saldamente il materiale di scarto durante il taglio, impedendone lo spostamento e garantendo la stabilità del taglio e la sicurezza dell’operatore.

Cilindro di stampa
Applica una forza idraulica verso il basso per azionare la piastra della pressa, mantenendo saldamente in posizione il materiale prima del taglio.

Cilindro di taglio
Attiva la lama di taglio con elevata pressione, garantendo un movimento efficiente e uniforme per il taglio di vari tipi di metallo.

Serbatoio dell’olio
Immagazzina e fornisce olio idraulico al sistema, garantendo prestazioni della macchina fluide, stabili e continue.

Valvola
Regola la direzione e la pressione del flusso del fluido idraulico, controllando sia le funzioni della pressa che quelle del cilindro di taglio.

Motore
Aziona la pompa idraulica per far funzionare la macchina convertendo l’energia elettrica in potenza meccanica.

Scatola elettrica
Contiene il sistema di controllo elettrico, consentendo l’automazione, gli interblocchi di sicurezza e il funzionamento coordinato della macchina.

Pompa
Fornisce olio idraulico pressurizzato ai cilindri, consentendo operazioni di taglio e pressatura robuste ed efficienti.

Caratteristiche principali della cesoia idraulica Alligator

La nostra cesoia idraulica a coccodrillo è realizzata in acciaio ad alta resistenza e con un telaio saldato di tipo scatolato, garantendo un’eccezionale resistenza agli urti e durevolezza per operazioni pesanti continue.

Trattamento antiruggine del manicotto di guida della pressa per balle in metallo Manicotti guida antiruggine

Uno speciale trattamento anticorrosione aumenta la durata a lungo termine e il funzionamento regolare anche in condizioni di lavoro difficili.

Manicotti in rame al posto degli anelli di tenuta

Dotato di manicotti in rame per migliorare significativamente la resistenza all’usura e le prestazioni di tenuta, riducendo la frequenza di manutenzione.

Manicotto in rame al posto dell'anello di tenuta nell'assemblaggio della pressa per balle metalliche
Protezione di sicurezza multipla Protezioni di sicurezza complete

Integrato con pulsanti di controllo manuale, involucri protettivi e interruttori di arresto di emergenza per garantire un funzionamento sicuro e senza errori.

Specifiche del prodotto

Modello

Forza di taglio massima (tonnellata) Lunghezza lama (mm) Dimensione massima di taglio (mm) Frequenza di taglio (volte/min)

Potenza (kw)

Q43-630

63

600/800

35×35 φ40

10-12

7.5

Q43-1200

120

600/800

50×50 φ55

10-12

15

Q43-1600

160

700/800

55×55 φ63

8-10

18.5

Q43-2000

200

800/1000

65×65 φ70

8-10

22

Q43-2500

250

1000/1200

70×70 φ80

6-8

2×15

Q43-3150

315

1200

75×75 φ85

6-8

2×18.5

Q43-4000

400

1200/1500

90×90 φ100

4-8

2×22

Q43-5000

500

1600

100×100 φ100

4-8

2×30

Q43-6000

600

1600/1800

110×110 φ120

4-8

2×45

Applicazioni

Le cesoie idrauliche a coccodrillo per rottami metallici sono versatili e vengono utilizzate in vari contesti grazie alla loro struttura robusta e al funzionamento efficiente.

Ecco alcune applicazioni tipiche:

  1. Depositi di rottami: le cesoie Alligator sono essenziali nei depositi di rottami per tagliare il metallo in dimensioni gestibili prima della lavorazione o della spedizione.
  2. Impianti di riciclaggio: aiutano a riciclare tagliando i rottami metallici in pezzi più piccoli, semplificando la movimentazione e la lavorazione di vari metalli.
  3. Smantellamento di automobili: utilizzato nell’industria automobilistica, in particolare nello smantellamento di veicoli vecchi o danneggiati per separare i diversi componenti metallici.
  4. Cantieri edili: queste cesoie per metalli sono utili per tagliare barre di armatura, travi in ​​acciaio e altri materiali da costruzione in metallo in loco per uno smaltimento o un riciclaggio più semplice.
  5. Impianti di produzione: aiutano a tagliare le parti e i materiali in eccesso nei processi di produzione, aiutando a mantenere l’efficienza e a ridurre gli sprechi.
  6. Officine di fabbricazione dei metalli: impiegate per il taglio preciso di lamiere, barre e altre forme metalliche in dimensioni specifiche, come richiesto dalla fabbricazione personalizzata.
  7. Fonderie: utili per tagliare grandi pezzi di metallo e rottami in dimensioni più piccole, pronte per la fornace.
  8. Demolizione navale: utilizzata per demolire le navi, tagliando in modo efficiente spesse lamiere e strutture metalliche.

Fornitori cooperativi

Le nostre cesoie idrauliche per rottami metallici a coccodrillo sono dotate di componenti personalizzati e di alta qualità di rinomati marchi globali. Abbiamo mantenuto una partnership decennale con fornitori leader come Siemens, NOK Omron, Schneider, Chint e Mitsubishi, garantendo prestazioni e affidabilità superiori.

FORNITORI COOPERATIVI